Principi
nutrizionali
La patata contiene: acqua 74,68%, carboidrati 22%, protidi 1,88%, lipidi 0,14%, sali minerali che sono in rapporto alla qualità del terreno: sodio, calcio, magnesio, oligo-elementi: fosforo, ferro, manganese, rame, zolfo, vitamine C, K, in piccole quantità. Ricca del complesso vitaminico B, B1, B6, acido pantotenico, acido folico in concentrazione paragonabile a quella del lievito alimentare.
Proprietà: nutriente, molto digeribile (soprattutto al forno), alimento energetico e plastico, permesso ai diabetici e a tutti coloro che non desiderano ingrassare. Funge da zavorra, favorendo il transito intestinale e anti ulcerosa. Aiuta a mantenere la salute in generale, indicato per chi soffre di artrite, di obesità per il suo potassio. Nel diabete può sostituire il pane.
Uso interno
Succo di patata cruda mezzo bicchiere 4/5 volte al giorno per un mese (ulcere gastroduodenali, diabete), si può aggiungere miele, succo di carote e di limone. Contro i parassiti intestinali per 3 sere consecutive mangiare soltanto un insalata di patate condita con 60 gr di olio di noci. 2 bicchieri di succo crudo al giorno a digiuno e la sera prima di coricarsi per stipsi e emorroidi e per epatismo e litiasi biliare.
Uso esterno
Cataplasmi di fecola di patate sia pura che in dose di 100 gr ogni litro d’acqua per scottature eruzioni, screpolature, ulcere alle gambe. Cataplasmi di patate crude grattugiate (per geloni, piaghe atone, ulcere edemi alle palpebre). Vi si può aggiungere olio d’oliva.
Usi domestici
Colla di patate fare bollire 4/5 patate per mezz’ora in 1 lt d’acqua, aggiungere 3/4 prese di allume in polvere per assicurarne la conservazione. Per pulire vetri e specchi strofinarli con una fetta di patate, sciacquare con acqua. Valido rimedio anche per togliere le impronte delle dita dalle porte. Per ravvivare i colori di un tappetto passare prima di tutto l’aspirapolvere, grattare 2 patate coprirle d’acqua calda e lasciare in infusione per 2 ore. Filtrare e strofinare con cura il tappeto.
Curiosità
Questo tubero veramente prezioso fu scoperto nel Perù dagli Spagnoli verso 1530 e introdotto poco dopo in Spagna e Italia, la pianta in Francia era considerata solo per le sue qualità ornamentali fino al XVIII sec.
Ricetta
con Patate - ingredienti per 4 persone: 6 carciofi, 3 patate, 1
spicchio di aglio, 1 bicchiere di acqua, prezzemolo, pepe, sale, olio.La patata contiene: acqua 74,68%, carboidrati 22%, protidi 1,88%, lipidi 0,14%, sali minerali che sono in rapporto alla qualità del terreno: sodio, calcio, magnesio, oligo-elementi: fosforo, ferro, manganese, rame, zolfo, vitamine C, K, in piccole quantità. Ricca del complesso vitaminico B, B1, B6, acido pantotenico, acido folico in concentrazione paragonabile a quella del lievito alimentare.
Proprietà: nutriente, molto digeribile (soprattutto al forno), alimento energetico e plastico, permesso ai diabetici e a tutti coloro che non desiderano ingrassare. Funge da zavorra, favorendo il transito intestinale e anti ulcerosa. Aiuta a mantenere la salute in generale, indicato per chi soffre di artrite, di obesità per il suo potassio. Nel diabete può sostituire il pane.
Uso interno
Succo di patata cruda mezzo bicchiere 4/5 volte al giorno per un mese (ulcere gastroduodenali, diabete), si può aggiungere miele, succo di carote e di limone. Contro i parassiti intestinali per 3 sere consecutive mangiare soltanto un insalata di patate condita con 60 gr di olio di noci. 2 bicchieri di succo crudo al giorno a digiuno e la sera prima di coricarsi per stipsi e emorroidi e per epatismo e litiasi biliare.
Uso esterno
Cataplasmi di fecola di patate sia pura che in dose di 100 gr ogni litro d’acqua per scottature eruzioni, screpolature, ulcere alle gambe. Cataplasmi di patate crude grattugiate (per geloni, piaghe atone, ulcere edemi alle palpebre). Vi si può aggiungere olio d’oliva.
Usi domestici
Colla di patate fare bollire 4/5 patate per mezz’ora in 1 lt d’acqua, aggiungere 3/4 prese di allume in polvere per assicurarne la conservazione. Per pulire vetri e specchi strofinarli con una fetta di patate, sciacquare con acqua. Valido rimedio anche per togliere le impronte delle dita dalle porte. Per ravvivare i colori di un tappetto passare prima di tutto l’aspirapolvere, grattare 2 patate coprirle d’acqua calda e lasciare in infusione per 2 ore. Filtrare e strofinare con cura il tappeto.
Curiosità
Questo tubero veramente prezioso fu scoperto nel Perù dagli Spagnoli verso 1530 e introdotto poco dopo in Spagna e Italia, la pianta in Francia era considerata solo per le sue qualità ornamentali fino al XVIII sec.
Pulite i
carciofi, eliminando le foglie esterne più dure. Tagliate
e pulite il gambo e l’estremità più dura lasciando solo i cuori di carciofo. Tagliare in 4 parte ogni carciofo quindi metterli
in una ciotola contenente acqua acidulata con succo di limone per evitare che
anneriscano. Lavate, sbucciate le patate, e
tagliatele a tocchetti. In una padella con
un filo d’olio, fate soffriggere uno spicchio d’aglio e un pò di prezzemolo. Appena l’aglio sarà imbiondito, scolare i
carciofi e versarli in padella. Lasciateli rosolare, quindi unite le patate. Aggiungete altro prezzemolo, il pepe, e un
bicchiere d’acqua. Mescolate, mettete un
coperchio e cuocete i carciofi e le patate a fuoco moderato per circa 30
minuti. Sollevate quindi il coperchio, salate e servite carciofi e patate
aggiungendo del prezzemolo fresco.
Un piatto nutriente saporito da apprezzare nella stagione fredda.
Un piatto nutriente saporito da apprezzare nella stagione fredda.
Nessun commento:
Posta un commento