Principi
Nutrizionali: vitamina A in
grande abbondanza, vitamina b, c, carotene, numerosi Sali minerali: ferro (fino
al 7% ), fosforo, calcio, sodio, potassio, magnesio, manganese, zolfo, rame,
bromo.
Proprietà:
tonico,
remineralizzante, antianemico, aumenta il numero dei globuli rossi e l’emoglobina, rinforza le difese naturali,
grande amica dell’intestino, antidiarroica e lassativa assieme, cicatrizzante
intestinale e gastrico, fluidificante biliare, favorisce la lattazione,
ringiovanisce i tessuti e la cute.
Eccellente rimedio nei disturbi della crescita, nelle infezioni intestinali e parassiti (tenia), emorragie gastrointestinali, reumatismi, come preventivo delle malattie infettive e degenerative contro l’invecchiamento e le rughe.
Uso orale: la generosità del succo di carota si manifesta come ottimo espettorante nell’asma e abbassamento della voce. Per i lattanti colpiti da diarrea una parte di succo di carota e acqua per due o tre giorni. Come energetico e antinvecchiamento, un bicchiere di succo di carota al mattino a digiuno.
Uso esterno: decotto di carote o applicazione di carote grattugiate per accelerare la guarigione di ascesi al seno, ferite recenti, ulcerazioni alle gambe, scottature, foruncoli, dermatosi squamose e impetigine.
Lozioni al succo di carote: per le cure del viso e del collo (come cetriolo , lattuga, pomodoro e fragola) donano morbidezza e freschezza, combattono le rughe.
Eccellente rimedio nei disturbi della crescita, nelle infezioni intestinali e parassiti (tenia), emorragie gastrointestinali, reumatismi, come preventivo delle malattie infettive e degenerative contro l’invecchiamento e le rughe.
Uso orale: la generosità del succo di carota si manifesta come ottimo espettorante nell’asma e abbassamento della voce. Per i lattanti colpiti da diarrea una parte di succo di carota e acqua per due o tre giorni. Come energetico e antinvecchiamento, un bicchiere di succo di carota al mattino a digiuno.
Uso esterno: decotto di carote o applicazione di carote grattugiate per accelerare la guarigione di ascesi al seno, ferite recenti, ulcerazioni alle gambe, scottature, foruncoli, dermatosi squamose e impetigine.
Lozioni al succo di carote: per le cure del viso e del collo (come cetriolo , lattuga, pomodoro e fragola) donano morbidezza e freschezza, combattono le rughe.
Ricetta: il succo della carote si sposa con il succo di
sedano, pomodoro, prezzemolo, limone, mela. Desiderate un cocktail salutare fra
i più efficaci per iniziare la giornata in modo radioso? Centrifugate la frutta
e la verdura sopra elencate.
Curiosità:
non pelare mai
le carote, ma raschiarle o spazzolarle sotto un getto d’acqua fredda (la buccia
e la parte più ricca e saporita). Per aiutare la dentizione dei neonati, dare
loro una carota da mordere. Ricordiamo che la carota aumenta il tasso di emoglobina,
rinnova e ringiovanisce le cellule e i tessuti, stimola le funzioni epatiche
combattendo gastriti e ulcere gastroduodenali; questo ci fa comprendere come la
carota costituisca un potente fattore di equilibrio portando la gioia in tavola
ed energie rinnovate.
Fondamentale
scegliere la verdura coltivata nel rispetto dell’ambiente e del consumatore!
Nessun commento:
Posta un commento